METODO RAGGI®– PANCAFIT® INDIVIDUALE – PANCAFIT® GROUP
“Dietro le quinte della nostra postura, c’è la storia della nostra vita, gli eventi che più ci hanno toccato… La postura che esprimiamo oggi è il risultato di ciò che abbiamo vissuto ieri”
Daniele Raggi
Con il termine Postura (dal latino “positura”, posizione) si definisce la posizione del corpo e l’organizzazione delle sue singole parti tra loro e nello spazio.
La nostra postura è controllata in ogni singolo istante dal Sistema Tonico Posturale, un complesso sistema che, attraverso la continua modulazione del tono muscolare, reagisce agli stimoli della vita quotidiana (traumi, stress, emozioni, fastidi ecc…), con l’unico obiettivo di garantirci la sopravvivenza.
Lo stato di confort, meglio definito come assenza del dolore, è ciò che determina l’intervento del Sistema Tonico Posturale. Rifuggiamo continuamente dal dolore, che sia fisico o emozionale, e lo facciamo attraverso il meccanismo del “compenso antalgico”; ogni adattamento posturale è quindi determinato dalla necessità di non sentire un fastidio, un disagio, uno stress emozionale.
Un sassolino nella scarpa, ad esempio, vi farà subito modificare l’appoggio del piede come una situazione di stress emozionale vi porterà a cambiare subito il respiro.
L’uomo fa di tutto pur di non soffrire. Nasconde, si distorce, diminuisce la sua mobilità nella misura in cui questi adattamenti difensivi, meno economici, gli fanno ritrovare il confort”
L. Busquet
E’ necessario prendersi cura della propria postura, giornalmente, riequilibrando le tensioni muscolari affinché il nostro corpo rimanga sempre plastico ed elastico e possa continuamente adattarsi agli eventi che dobbiamo affrontare nella vita di tutti i giorni.