Hai mai provato a fare il giocoliere? Se la risposta è no, allora questa è la volta buona per imparare a farlo. Se invece hai provato ma senza grandi risultati qui troverai il modo per riuscire in men che non si dica a giocolare.
La giocoleria è l’arte di manipolare con destrezza uno o più oggetti, come ad esempio palline, cerchi, clave e diablo e comprende al suo interno diverse specialità. Quella più conosciuta è il toss juggling che prevede il lancio di più oggetti in aria.
Uno studio condotto dai ricercatori dell’University of Regensburg, in Germania, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience ha dimostrato, proprio utilizzando la giocoleria, come l’apprendimento di un’abilità nuova può letteralmente espandere le aree cerebrali coinvolte.
Giocolare inoltre migliora diverse capacità motorie tra le quali possiamo annoverare, ad esempio, la coordinazione intersegmentaria e la coordinazione oculo-manuale.
In questo video ti presenterò la mia metodologia di insegnamento per apprendere nel minor tempo possibile la giocoleria con le palline. Ho sperimentato questa sequenza di esercizi con tanti bambini e negli anni ho potuto verificare come sia possibile imparare a giocolare in poco tempo.
Gli esercizi che troverai nel video sono divisi in esercizi con una pallina, esercizi con due palline ed esercizi con tre palline. Ogni categoria di esercizi rappresenta le fondamenta per la categoria successiva. Pertanto non avere fretta di imparare; più automatizzerai e diventerai bravo negli esercizi con una singola pallina più potrai svolgere con facilità quelli con due palline e arrivare in men che non si dica a divertirti con gli esercizi più complessi con tre palline.
Un consiglio e un avvertimento che mi sento di darti è il seguente: sbaglierai tante vole, ma tante, ma tante… e se per caso non fosse chiaro sento il dovere di ribadirlo ancora una volta… sbaglierai tante volte. Ma ci tendo a svelarti un piccolo segreto: sbaglierai non perchè non sei capace ma perchè stai apprendendo, stai facendo esperienza e attraverso gli errori che farai il tuo sistema nervoso, il tuo software, si continuerà ad aggiornare per controllare meglio e in maniera più fine le tue mani, i tuoi occhi e il tuo corpo, ovvero il tuo hardware.
Ogni volta che farai un errore, riprova nuovamente, magari facendo qualcosa di leggermente diverso. Se invece gli errori diventano frequenti hai solamente bisogno di una pausa; in questo caso interrompi l’attività e riprendila più tardi. Quando poi riprenderai ad esercitarti ti accorgerai che magicamente quello che prima non riuscivi a fare ora viene molto più semplicemente.
Se seguirai step by step gli esercizi di questo video sono sicuro che in men che non si dica diventerai bravissimo. Per questo ti chiedo di fare un video con i tuoi miglioramenti e di condividerlo sui social ricordandoti di taggare Studio Forma, mi trovi sia su facebook che su instagram.
Per giocolare ti serve solamente un piccolo spazio dove esercitarti e tre palline da tennis o di spugna.
Quindi cosa aspetti? Ora tocca proprio a te! Guarda il video, condividilo con tutti i tuoi amici ed inizia a giocolare.