I 5 Archi è un percorso dedicato al benessere personale che nasce dall’incontro tra lo Shiatsu e l’Arteterapia, due discipline che utilizzano strumenti semplici ma estremamente potenti: il tocco e l’arte.
Le tematiche, affrontate in maniera combinata sia in Shiatsu sia in Arte, prendono forma in quelli che abbiamo nominato Archi, perché simbolicamente vogliono descrivere e segnare uno spazio di apertura e varco in questi ambiti che muovono l’animo umano:
LA RELAZIONE:
Arteterapia: tecniche creative di tessitura.
Shiatsu: il tocco quale strumento di incontro.
LE RADICI:
Arteterapia: percorso sensoriale e plastico con l’argilla.
Shiatsu: la terra che sostiene e nutre.
LE EMOZIONI:
Arteterapia: i colori, gli acquerelli e la tecnica a macchia.
Shiatsu: il cuore che conduce.
LA VITA:
Arteterapia: dal respiro ai gessetti.
Shiatsu: il fluire che porta alla vita.
L’AZIONE:
Arteterapia: costruire con materiali semplici.
Shiatsu: il coraggio del primo passo.
Il trattamento Shiatsu apre le porte alla dimensione più profonda di se stessi, l’Arteterapia permette di scoprire terreni sconosciuti o a volte già esplorati ma dimenticati. Due strumenti differenti che danzano abbracciati sulle note di una soave musica accomunati dall’ amore per il benessere della persona.
Zen Shiatsu
Lo Zen Shiatsu aiuta, accompagna e sostiene il ricevente nella conoscenza di se stesso e della propria energia, contribuendo a sviluppare maggiormente la consapevolezza di se. Grazie all’uso del semplice tocco educa la persona che lo riceve ad una nuova prospettiva di relazione con se stessi e con gli altri. Accoglie la persona, la sua condizione del presente, favorendone l’accettazione e creando i presupposti per il cambiamento.
Arteterapia
Attraverso l’arteterapia e grazie ai sensi, si svelano immagini mentali e interne, si risvegliano idee ed emozioni.
Possiamo liberare l’inconscio, evocare ricordi o lasciar emergere desideri e sentimenti. L’arteterapia offre l’opportunità di accettare, in uno spazio protetto, sfide, rischi e di trovare nuove soluzioni. Propone uno sguardo sull’elaborato artistico come simbolo, come veicolo e forma del mondo interiore della persona, ma si concentra soprattutto sull’esperienza creativa e sulla comprensione e la condivisione di tale esperienza.
Puoi intraprendere questo affascinante viaggio scegliendo il percorso completo o le tematiche preferite fra quelle proposte e farlo da solo, in coppia oppure in piccoli gruppi (6 persone max).
Scegli di costruire attivamente e prenderti cura di quella meravigliosa architettura che è il tuo #Benessere.
Se poi avrai piacere, potrai partecipare ad un piccolo evento finale che sarà organizzato per condividere il tuo percorso.